Regali per la nascita a meno di 20 euro: regali economici per la nascita


Regalo di nascita sotto i 20 Euro

I regali di nascita non devono per forza essere costosi - Idee regalo sotto i 20 Euro

La nascita di una bambina o di un bambino costituisce senza dubbio un momento incredibilmente emozionante nella vita delle persone. Quando una coppia si trasforma in una famiglia, semplicemente nulla è più come prima. Una gioia difficile da esprimere si fa strada nel cuore, tanto che a molti mancano letteralmente le parole per descrivere ciò che un tale miracolo rappresenta. Nessuna meraviglia perciò se il significato di un regalo di nascita non è legato sempre e soltanto al suo valore materiale, quanto piuttosto simboleggia un semplice gesto per condividere questa gioia senza confini. Specialmente la nascita del primogenito è accompagnata da molte emozioni di questo tipo: il nuovo membro della famiglia in arrivo rappresenta infatti il coronamento della coppia. Amici, familiari e conoscenti desiderano comunicare tutto questo ai genitori freschi del dolce arrivo, attraverso un regalo appropriato. Comprare un regalo per la nascita di un bebè è un gesto semplice e veloce. Chi vuole però regalare qualcosa di davvero speciale per celebrare la nuova arrivata o il nuovo arrivato, si prende un po’ di tempo e realizza il dono con le proprie mani. Per fare questo non serve essere degli esperti o dei professionisti. Con un un minimo di manualità e i materiali giusti, si possono creare regali per la nascita unici e davvero straordinari che, dal punto di vista del prezzo, non sono mai cari. Questo genere di regalo di nascita infatti si realizza spendendo meno di 20 Euro.

Materiali fai da te per regali di nascita classici

Ci sono dei regali di nascita che sono dei veri e propri classici. Tra questi si annoverano sicuramente il porta succhietto e il sonaglio tattile ad anello. Anche la catenella per passeggino o carrozzina è molto amata. In ogni caso un regalo di nascita diventa spesso un oggetto d’uso quotidiano. Perciò esso diventa naturalmente ancora più bello quando è un pezzo unico del quale i giovani genitori gioiranno giorno dopo giorno. Con l’aiuto delle istruzioni giuste e dei materiali appropriati, avrete la possibilità di realizzare personalmente un regalo di nascita. Lasciatevi perciò ispirare dalla varietà delle nostre proposte. Perline di legno in diverse grandezze e colori, perline con motivi e dadi con letterine sono soltanto alcuni esempi di ciò che avete a disposizione. Non si è poi obbligati a scegliere il classico azzurro per i bambini e rosa per le bambine. Siate creativi e realizzate il Vostro piccolo gioiello personalizzato. Verde e giallo sono una combinazione altrettanto graziosa. Per la realizzazione di un piccolo regalo di questo genere avrete bisogno, oltre alle perline, di alcuni cordoncini, un paio di forbici, un accendino e naturalmente un po’ di fantasia!

Personalizzazione di un regalo di nascita

Per infondere al proprio regalo di nascita una nota del tutto unica molti scelgono una personalizzazione. Per ottenere ciò, viene semplicemente inserito nella catenella porta ciuccio o in quella per passeggino e carrozzina il nome del pargoletto grazie ai dadi con le lettere dell'alfabeto. Anche un piccolo braccialetto con il nome è un regalo di nascita ineguagliabile, che diventerà più tardi un impagabile ricordo. Come vedete, fantastiche idee e possibilità sono davvero numerose. Anche quando il nome non è ancora noto, non bisogna rinunciare alla personalizzazione del regalo di nascita. In questo caso potete semplicemente usare un appellativo affettuoso e simpatico. "Il tuo angioletto" o "Pannolino rocchettaro" sono spesso le opzioni di maggior successo.

Catenella porta ciuccio - Un accessorio importante per il succhietto

Catenella porta ciuccio - Un accessorio importante per il succhietto

Il succhietto accompagna la vita quotidiana di molti bebè. I ciucci moderni oggigiorno si adattano al palato del bambino in maniera ergonomica e aiutano il piccolino a tranquillizzarsi. Appena impara a muoversi più liberamente, il bimbo spesso si toglie il ciuccio dalla bocca, facendolo cadere sul pavimento. Per evitare questo, i genitori lo fissano alla cosiddetta catenella porta ciuccio. La lunghezza ideale della catenella non dovrebbe superare i 22 cm. Per chiudere la catenella utilizzate una clip, che potrà successivamente essere applicata in un qualsiasi punto sui vestiti del neonato. Prima di infilare i componenti della catenella nel cordoncino, è preferibile preparare vicino a sé tutti i materiali che si desidera utilizzare. Oltre alle classiche perline in legno si possono scegliere anche le perline con motivi, così da infondere alla catenella quel qualcosa in più. Se avete deciso anche Voi di realizzare una catenella porta ciuccio come regalo di nascita allora scoprite qui tutte le indicazioni su come procedere:

»

Manuale
una catenella porta ciuccio con nomi propri

Il primo giocattolo del bebè: il sonaglio per esperienze tattili

Il primo giocattolo del bebè: il sonaglio per esperienze tattili

Il sonaglio per esperienze tattili fa parte dei primi veri giocattoli che il neonato tiene tra le mani. Appena il piccolo impara quanto sia avvincente tenere, afferrare e toccare gli oggetti, il sonaglio per esperienze tattili inizia a suscitare il suo interesse. Potete realizzare con le Vostre mani un sonaglio per esperienze tattili come regalo di nascita. In questo caso è importante utilizzare quanto più possibile elementi differenti. Questo assicurerà al giocattolo una maggiore versatilità, permettendo che il bambino si interessi ad esso più a lungo nel tempo. Per la sua realizzazione si possono in questo caso utilizzare mezzi anelli di legno, perline, perline con motivo o anche campanellini. Inoltre, il manuale di istruzioni per la realizzazione fai da te offerto dal nostro sito, Vi aiuterà ulteriormente ad approntare il sonaglio per esperienze tattili.

»

Manuale
un sonaglio per esperienze tattili ad anello

Creare una catenella doppia per passeggini e carrozzine

Creare una catenella doppia per passeggini e carrozzine

Le catenelle per passeggino e carrozzina sono un importante punto di riferimento nella vita quotidiana del bebè. Ogni volta che è in programma una piccola passeggiata, i più piccoli si godono le meravigliose catenelle. Esse vengono fissate direttamente da un lato all’altro del passeggino o della carrozzina, attraendo subito a sé l’attenzione. Se desiderate realizzare una catenella di questo genere come regalo per il lieto evento, trovate qui sotto il link alle istruzioni adatte allo scopo presenti sul nostro sito. Fate attenzione, in questo caso si tratta di un oggetto un po’ più sofisticato. Saranno necessari molti più elementi. Una catenella di questo tipo dovrebbe avere una lunghezza massima di 38 cm. Si utilizzano perline di legno, distanziatori piatti, perline con motivo, campanellini e perché no, anche i dadi con le letterine. Addirittura i mezzi anelli potranno essere impiegati. Lasciate volare libera la Vostra fantasia.

»

Manuale
una catenella doppia per passeggino e carrozzina

Regali di nascita convenienti: bavaglini e animali di pezza

Chi cercasse ancora un pensierino per una nascita e non amasse il fai da te, o semplicemente volesse optare per qualcos'altro, può ricorrere agli animali di pezza. Specialmente i più piccoli adorano i graziosi peluche, e non è raro che uno dei primi pupazzetti diventi un compagno inseparabile per l’intera vita. Scegliendo un pupazzo per neonati, fate attenzione che sia privo di filamenti troppo lunghi e possibilmente realizzato in stoffa. I motivi animali sono molto quotati e spesso utilizzati anche per le cosiddette “copertine di Linus”. Una combinazione di animale di pezza e copertina ha il vantaggio di essere molto morbida e facilmente afferrabile dalle manine del neonato. Si dimostra invece molto utile e pratico il prossimo regalo di nascita: il bavaglino. Nonostante manchi ancora tempo alla prima pappa, il bavaglino servirà fin da subito. Bavaglini con appellativi simpatici come "Birba da latte" sono disponibili fin da subito. In alternativa fatevene personalizzare uno da noi.

Testolina più calda col berrettino

Specialmente nelle prime settimane e nei primi mesi di vita la testolina del neonato deve essere ben protetta dal freddo. Un elegante berrettino è perciò un regalo di nascita praticamente perfetto. Ancor di più se corredato col nome del piccino. Questo splendido regalo di nascita non è nemmeno costoso e significa molto per i genitori. Non conoscete ancora il nome ma optate comunque per un babyberretto personalizzato? Allora basterà semplicemente un affettuoso soprannome! Per futuri nonni ad esempio ci sono "Supernipote" e "Angioletto". Le possibilità sono molteplici. I vestitini con il nome restano molto gettonati, perché si contraddistinguono in maniera evidente dai prodotti seriali di massa.